ILLUMINAZIONE OTTIMALE
La sorgente luminosa alogena della lampada dentale Edi è diffusa da un doppio vetro parabolico posteriore, che garantisce una luce senza ombre ed uno spot luminoso ben definito: 145 x 90 mm.
Ergonomia e comfort
La qualità della luce della lampada dentale Edi è ottima come temperatura di colore, uniformità del campo illuminato ed intensità. Quest’ultima viene regolata da un cursore posto nella parte posteriore della testata. L’accensione avviene tramite interruttore sulla testata o con sensore di prossimità.
Praticità e flessibilità
Rotazione 2-D oppure 3-D opzionale
In opzione è disponibile il sistema di rotazione sul terzo asse 3-D che consente di raggiungere un miglior posizionamento del fascio luminoso.

Accensione e spegnimento
Ventilazione
Maniglie
Rotazione
Colori
SPECIFICHE GENERALI * | |
---|---|
Tensione di alimentazione senza trasformatore | 17 V - 50/60 Hz |
Tensione di alimentazione con alimentatore | 230 V - 50/60 Hz |
Potenza assorbita | 105 VA |
Fonte luminosa | 1 alogena 17 V - 95 W |
Dimensioni Spot luminoso | 145 x 90 mm (alla distanza di 700 mm) |
Sistema di raffreddamento | forzato a ventola |
Maniglie | estraibili e autoclavabili |
Grazie all’ampia gamma di accessori, la lampada odontoiatrica alogena EDI è disponibile per applicazioni a RIUNITO, a PARETE, a SOFFITTO e a PAVIMENTO.
Accessori
PERFLEX ADVANCEDTRIPLA EFFICACIA CONTRO BATTERI, FUNGHI E VIRUS La prima gamma completa di prodotti specifici per lo studio e il laboratorio odontoiatrico, dedicati sia alle lampade dentali (in tutte le sue componenti) che agli altri dispositivi medici sensibili come riuniti (incluso cuscino e faretre porta-strumenti), strumentazione (contrangoli e turbine), apparecchi radiologici, superfici in plexiglass e in metallo. SENZA alcool, aldeidi e fenoli. *Secondo la Norma Europea EN 16777 .
|